Visualizzazioni totali

venerdì 4 luglio 2025

Concerto “Cinema e Jazz” – 30 gennaio 2025

 

Concerto per Pianoforte Solo: “Cinema e Jazz”

Di Roberto Fasciano

Il 30 gennaio 2025, l’Accademia Musicale e Culturale Arcadia ha regalato al pubblico di Trani una serata unica e coinvolgente all’interno del Festival Internazionale di Musica Classica, Jazz e Contemporanea.

Il concerto, intitolato “Cinema e Jazz”, ha saputo fondere armoniosamente due mondi apparentemente lontani ma incredibilmente complementari: la magia delle colonne sonore del cinema e l’improvvisazione del jazz.

La performance si è svolta in collaborazione con il Liceo “De Sanctis” di Trani, con la partecipazione entusiasta di alcune classi prime.

Protagonista al pianoforte è stato il Maestro Nico Pappalettera, giovane talento della scena jazz contemporanea. La serata si è aperta con le esibizioni di giovani artisti e studenti della classe di pianoforte dell’Accademia Arcadia, che hanno interpretato brani contemporanei, frutto di un intenso percorso di studio e preparazione.

Le loro esibizioni hanno dato il via a una serata che, sin dalle prime note, ha evidenziato l’impegno e la passione dei giovani allievi, un chiaro segno della missione di Arcadia: promuovere la crescita musicale e culturale dei giovani musicisti.

Il concerto ha rappresentato un momento di grande valore artistico e formativo, grazie anche alla preziosa collaborazione con il Dirigente Scolastico del Liceo, Professor Nicola Valente, che ha ribadito l’importanza di creare legami tra scuola e realtà artistiche del territorio.

Gli studenti sono il nostro futuro”, ha sottolineato il Professor Valente, “e offrire loro occasioni di crescita artistica come questa è fondamentale per arricchire la loro formazione umana e professionale”.

“Cinema e Jazz” ha guidato il pubblico in un viaggio emozionante tra colonne sonore di film leggendari e arrangiamenti jazz, celebrando il potere della musica come linguaggio universale capace di unire generazioni diverse.

L’Accademia Arcadia continua così la sua missione: favorire l’incontro tra giovani talenti, professionisti e pubblico, diffondendo la cultura musicale nel nostro territorio.







Nessun commento:

Posta un commento