Fantasy Orchestra – L’orchestra giovanile dell’Associazione Musicale Arcadia
La Fantasy Orchestra nasce con un messaggio chiaro e forte: la musica è uno strumento privilegiato di aggregazione sociale, condivisione culturale e crescita personale.
Formata da giovanissimi musicisti, bambini e adolescenti, l’orchestra è un laboratorio educativo e artistico dove il piacere di suonare si unisce alla scoperta di repertori musicali eterogenei, che spaziano dal classico al jazz, fino alle colonne sonore contemporanee.
Un progetto educativo unico a Trani
Ideata e diretta dal M° Roberto Fasciano, la Fantasy Orchestra offre ai ragazzi un’opportunità formativa speciale: mantenere vivo l’interesse verso lo studio dello strumento, approfondire diverse estetiche musicali e sviluppare capacità di ensemble fin dai primi anni di pratica.
L’orchestra è composta da sezioni diversificate di strumentisti allievi dell’Associazione Musicale e Culturale Arcadia di Trani, comprendenti:
- Fiati
- Chitarre
- Archi
- Percussioni
- Tastiere
Arcadia: il punto di riferimento per la musica giovanile e contemporanea in Puglia
Con la Fantasy Orchestra, l’Associazione Musicale Arcadia si conferma leader a Trani e in Puglia nella promozione di una didattica musicale innovativa e multidisciplinare. Il progetto orchestra non è solo un’esperienza tecnica, ma un vero e proprio percorso di crescita umano e culturale, capace di formare musicisti consapevoli e appassionati, pronti a diventare protagonisti della scena musicale contemporanea.
Scopri di più e unisciti a noi!
Se vuoi che tuo figlio o tua figlia partecipi a questa esperienza unica, o se desideri assistere a uno dei nostri concerti, visita i nostri canali o contattaci per informazioni.
La musica è una risorsa vitale: con la Fantasy Orchestra, ad Arcadia, la coltiviamo insieme ai talenti di domani.
Primo Premio Assoluto con Punti 100/100
Un riconoscimento prestigioso che testimonia l’impegno, la passione e l’eccellenza della Fantasy Orchestra dell’Arcadia.
Guarda qui la premiazione ⬇️
Nessun commento:
Posta un commento