Visualizzazioni totali

Saggi e concorsi degli allievi


Saggi, Concorsi ed Esperienze sul Palco

Esibirsi è parte del percorso: crescere nella musica, vivere la musica.

All’Accademia Musicale Arcadia, i saggi e i concorsi non sono solo appuntamenti finali, ma occasioni costanti di confronto, crescita ed emozione. Nel corso dell’anno accademico, i nostri allievi hanno sempre più possibilità di salire sul palco, grazie a una fitta programmazione di eventi, concerti a tema, lezioni aperte e spettacoli, pensati per valorizzare ogni fase del loro percorso musicale.

Dal saggio natalizio agli spettacoli di fine anno, fino alle tante iniziative tematiche che coinvolgono piccoli e grandi interpreti, l’Accademia offre a ciascun allievo la possibilità di fare esperienza vera, emozionante, autentica.



Saggi principali

La nostra esperienza ci insegna che i saggi rivestono grande importanza nella formazione musicale. L’opportunità di esibirsi rappresenta un forte stimolo e un’occasione di autovalutazione.
Per questo mettiamo sempre particolare attenzione nell’organizzare:

  • Il Saggio di Natale

  • Il Saggio di Fine Anno Accademico

Due eventi curati in ogni dettaglio, trasformati in spettacoli coinvolgenti, che restituiscono la bellezza del lavoro svolto e l’entusiasmo degli allievi.


Occasioni durante tutto l’anno

Per favorire un apprendimento continuo e stimolante, le possibilità di esibirsi si moltiplicano durante tutto l’anno.
Organizziamo:

  • Lezioni aperte, per un confronto diretto con genitori e docenti

  • Saggi di classe, pensati per obiettivi specifici

  • Concorsi e concerti fuori sede, per vivere la musica anche al di fuori dell’Accademia

Le esibizioni sono sempre guidate da obiettivi didattici, calibrati sull’età, sul livello e sulle caratteristiche individuali di ciascun allievo.

Concorsi e partecipazioni esterne

Sosteniamo i nostri studenti nella preparazione a concorsi musicali e audizioni, offrendo supporto tecnico, artistico e motivazionale. Tra questi, spicca il Concorso Nazionale "Arcadia Music Awards", organizzato dall’Accademia stessa, oltre alla partecipazione a eventi e rassegne in altre città, per ampliare gli orizzonti artistici e umani dei giovani musicisti.


La nostra esperienza ci insegna che i saggi rivestono grande importanza nel percorso formativo dell'allievo. L'opportunità di esibirsi rappresenta infatti un grosso stimolo ed è per questo che mettiamo sempre molta cura nell'organizzare il Saggio Natalizio e quello di fine anno accademico facendoli diventare veri e propri spettacoli.




Esibirsi significa crescere, affrontare nuove sfide, condividere il proprio talento.
All’Accademia Arcadia ogni palco è un’opportunità per far brillare la musica che c’è in ognuno.





Inoltre, durante l'anno, per dare maggiore spazio ad ogni allievo, sono programmate lezioni aperte e saggi di classe. 
Prepariamo i nostri allievi per concorsi e spettacoli che si tengono in altre città.





Ida Lampis, Primo Premio Concorso  Nazionale Città di Conversano (2012); Primo Premio Assoluto presso Vver Contest sezione strumentisti (Trani 2014).




Claudia Fasciano, Primo Premio Assoluto presso i Concorsi Internazionali: I Colori dell'Arte (Bari 2011), Eurorchestra Nuovi Interpreti (Bari 2014), Città di Bari (Bari 2013; Concorso Nazionale Città di Conversano (2012).



Primo Premio Assoluto all'Orchestra Giovanile dell'Accademia Musicale Arcadia
 "Concorso Nazionale Igor Stravinsky" 
"Mambo Italiano"


Concerti degli allievi presso il Polo Museale - TRANI














     Primi Premi - Concorso Euterpe - CORATO


                                              

                            Primo Premio Assoluto Concorso Internazionale "Amadeus" - BARI





        
202° Anniversario della Polizia Penitenziaria
















Nessun commento:

Posta un commento