Master Class di Canto Lirico e Moderno
Formazione vocale di eccellenza con artisti di fama nazionale e internazionale
La Master Class di Canto Lirico e Moderno dell’Accademia Musicale Arcadia rappresenta una straordinaria opportunità formativa per cantanti di ogni livello, desiderosi di perfezionare la propria vocalità e acquisire nuove competenze tecniche, espressive e interpretative.
Attraverso una formula intensiva di lezioni individuali e collettive, gli allievi vivono un’esperienza coinvolgente e trasformativa, affiancati da docenti di altissimo profilo artistico e pedagogico. Il percorso è pensato per valorizzare la personalità vocale di ciascuno, incoraggiando il confronto, lo scambio e la consapevolezza dei propri punti di forza e delle aree da migliorare.
Negli anni, l’Accademia ha ospitato artisti di grande rilievo come:
-
Clara Moroni, storica vocalist di Vasco Rossi
-
Silvia Mezzanotte, indimenticabile voce dei Matia Bazar
-
Serafina Tussi, docente di canto presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli
-
Tiziana Portoghese, rinomata mezzosoprano e formatrice vocale
Identità vocale e interpretazione emotiva – Seminario con Tiziana Portoghese
Tra gli appuntamenti più significativi, il seminario condotto da Tiziana Portoghese affronta un tema centrale per ogni cantante: l’identità vocale.
Troppo spesso ci si limita a etichette generiche come “voce grave”, “tenore” o “soprano leggero”, trascurando la vera essenza del proprio timbro e la ricchezza delle sfumature che ogni voce può esprimere. Il lavoro proposto mira a liberare il potenziale espressivo di ciascun partecipante, trasformando tensioni corporee in un atteggiamento di rilassamento attivo e costruendo una voce autentica, sicura, comunicativa.

Il seminario è articolato in due giornate:
SABATO
-
Sessione teorico-pratica collettiva
-
Tecnica dell’emissione vocale: respirazione, appoggio, uso dei risonatori
-
Analisi dei difetti comuni nel canto
-
Esecuzione di un brano per individuare aspetti tecnici e interpretativi
DOMENICA
-
Lavoro individuale sul brano scelto per il concerto finale
-
Approfondimento su dinamiche, rubato, accenti, pronuncia e fraseggio
-
Studio dell’interpretazione scenica ed emotiva per trasformare il canto in una performance coinvolgente
La partecipazione attiva a tutte le sessioni è fortemente consigliata per garantire la continuità del percorso e il massimo beneficio formativo.
Perché partecipare
-
Accresci la tua tecnica vocale e la consapevolezza del tuo strumento
-
Vivi un’esperienza formativa unica con professionisti riconosciuti
-
Confrontati con altri cantanti in un ambiente positivo e stimolante
-
Porta in scena la tua evoluzione in un concerto finale aperto al pubblico
📅 Le masterclass si svolgono nel corso dell’anno accademico.
Master di Composizione
Il Master di Composizione dell’Accademia Musicale Arcadia rappresenta un percorso unico, pensato per musicisti, pianisti e giovani compositori desiderosi di esplorare il linguaggio musicale contemporaneo senza rinunciare alla profondità della tradizione.
Guidati dal M° Roberto Fasciano, compositore, pianista e direttore artistico dell’Accademia, i partecipanti affrontano un percorso che unisce tecnica, creatività e narrazione musicale. L’obiettivo è sviluppare un linguaggio personale e originale, in cui armonia, contrappunto e orchestrazione dialogano con lirismo, atmosfere evocative e suggestioni narrative, trasformando ogni composizione in un’esperienza sonora unica.
Il Master offre un equilibrio tra formazione teorica e laboratori pratici, con approfondimenti su armonia contemporanea, scrittura pianistica e poetica musicale. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare con strumenti reali e ensemble dell’Accademia, sperimentando la propria musica in contesti performativi concreti, fino al progetto finale eseguito in concerto pubblico.
Questo percorso non è solo uno studio delle tecniche compositive: è un viaggio creativo in cui la musica diventa voce, paesaggio, sogno. Tradizione e modernità si incontrano, dando forma a un’espressione artistica originale, profonda e comunicativa. L’Accademia Musicale Arcadia conferma così la propria vocazione di laboratorio creativo, centro di ricerca e fucina di nuovi talenti musicali, dove ogni studente può crescere come autore e interprete della musica d’oggi.
Nessun commento:
Posta un commento