Trani, Puglia — Sabato 14 giugno 2025 il Teatro Ss. Angeli Custodi di Trani ha ospitato La Sinfonia del Mondo, l’ultimo concerto dell’Orchestra da Camera Arcadia, diretta dal Maestro Roberto Fasciano. Una serata che ha dimostrato come, anche fuori dai grandi circuiti, si possa offrire al pubblico un programma orchestrale di altissima qualità e coerenza culturale.
Un itinerario musicale tra Ottocento e Novecento
Il concerto ha proposto un vero e proprio viaggio sinfonico europeo: dall’Allegro con fuoco della Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” di Dvořák ai Minuetti di Beethoven, passando per Čajkovskij, Prokof’ev, Wagner e Verdi, fino al bis poetico con il Gabriel’s Oboe di Ennio Morricone. Un percorso musicale capace di unire grandi capolavori, emozioni e riflessione.
L’Orchestra Arcadia: formazione e qualità
Fondata nel 2009, l’Orchestra da Camera Arcadia riunisce professionisti e giovani talenti locali, con l’obiettivo di proporre concerti sinfonici di qualità, valorizzare i luoghi storici della città e formare nuove generazioni di musicisti. Negli anni, Arcadia ha sviluppato concerti, festival, progetti educativi e collaborazioni che hanno portato la musica classica in contesti diversi, senza mai rinunciare all’eccellenza artistica.
Come sottolinea il Maestro Fasciano:
“Trani merita una sua orchestra sinfonica, capace di affrontare grandi repertori, formare giovani musicisti e attrarre pubblico e turismo culturale.”
Guardare avanti, insieme
Il concerto del 14 giugno ha dimostrato che la musica può ancora unire persone diverse intorno a un linguaggio universale. Con Arcadia, Trani ritrova una voce autorevole, un crocevia di talenti e un orizzonte sinfonico che guarda lontano.
📌 Per seguire tutte le iniziative dell’Orchestra da Camera Arcadia:
💡 Partner e approfondimenti:
La musica continua: viva, condivisa, aperta a tutti. 🎶
Nessun commento:
Posta un commento