Visualizzazioni totali

martedì 30 settembre 2025

Giovani pianisti di Arcadia ammessi al Conservatorio: una nuova generazione di musicisti cresce a Trani

 Il percorso formativo dell’Accademia Musicale Arcadia di Trani continua a dare frutti concreti. Due giovani pianisti cresciuti nella scuola del Roberto FascianoDaniele Ventura e Bartolomeo Di Teo – hanno superato con successo l’esame di ammissione al Conservatorio, avviando così un nuovo capitolo della loro formazione musicale.

Un risultato che non è solo motivo di orgoglio per i ragazzi e le loro famiglie, ma rappresenta anche la conferma della missione educativa di Arcadia: coltivare la musica come ricerca, crescita personale e creatività, formando nuove generazioni di musicisti capaci di vivere il proprio tempo senza dimenticare la tradizione. 

Arcadia: scuola, laboratorio, comunità

L’Associazione Musicale e Culturale Arcadia non si limita a essere una scuola di musica: è un vero e proprio laboratorio creativo, dove lo studio degli strumenti si intreccia con la scoperta di nuove forme espressive, dall’analisi della musica contemporanea alla sperimentazione di linguaggi multimediali.

La didattica del pianoforte guidata dal M° Roberto Fasciano, attenta sia alla tecnica che alla ricerca espressiva, permette agli allievi di affrontare i percorsi accademici con solide basi, ma anche con una sensibilità proiettata verso il futuro.

Un applauso ai nostri giovani talenti

Il successo di Daniele e Bartolomeo testimonia l’impegno quotidiano di tutti i giovani che scelgono Arcadia come spazio di crescita musicale e umana. A loro vanno i complimenti dell’Accademia e di tutta la comunità musicale tranese.

Arcadia rinnova così il proprio impegno a promuovere la musica d’oggi e la formazione di nuove generazioni di musicisti, continuando a essere un punto di riferimento culturale nel territorio e oltre.





Nessun commento:

Posta un commento