Visualizzazioni totali

martedì 25 novembre 2025

“I Racconti del Mare” – Un viaggio interiore in musica all’Auditorium “F. Chopin” di Trani

 Il 23 novembre 2025, l’Auditorium “F. Chopin” dell’Associazione Musicale Arcadia ha ospitato uno degli appuntamenti più significativi della stagione: il recital I Racconti del Mare, presentato dal pianista e compositore tranese Roberto Fasciano nell’ambito del Festival Internazionale di Musica Classica, Jazz e Contemporanea.

La serata ha proposto al pubblico un’esperienza artistica che ha superato il confine del concerto tradizionale, trasformandosi in un percorso multisensoriale dove musica, immagini e poesia dialogavano tra loro in un equilibrio di grande suggestione. I cortometraggi proiettati durante l’esecuzione, insieme ai testi poetici che scandivano il percorso narrativo, hanno creato un’atmosfera immersiva, nella quale ogni brano del ciclo assumeva una nuova profondità.

Composta nel 2007 e pubblicata da Florestano Edizioni, la raccolta I Racconti del Mare rappresenta una delle opere più emblematiche della poetica di Fasciano. In questi brani, l’autore non descrive semplicemente il mare: lo ascolta, lo interpreta, ne traduce il respiro. Il mare diventa così un linguaggio, un principio estetico fondato sul movimento continuo, sulla metamorfosi, sulla relazione tra luce e silenzio. Il pianoforte diventa il luogo in cui queste forze si manifestano, trasformando il suono in immagine interiore.

Durante il recital, il pubblico ha potuto attraversare alcuni dei momenti più rappresentativi del ciclo.
Alba sul Mediterraneo ha aperto la serata come un orizzonte che si rischiara lentamente, restituendo la sensazione di una rinascita luminosa.
Grecale ha portato sulla scena l’energia del vento e delle correnti, con un pianismo vigoroso e dinamico.
In Riflessi di Luna, la musica si è fatta contemplativa, delicata, come una vibrazione che danza sull’acqua notturna.
Infine, Pensieri sommersi ha condotto gli ascoltatori in una regione più intima e profonda, dove il tempo sembra rallentare e ogni nota diviene memoria.

Uno dei momenti più apprezzati della serata è stato l’improvvisazione finale, nata da quattro note scelte dagli stessi spettatori: un gesto di condivisione artistica, che ha sorpreso e coinvolto il pubblico, lasciando la sensazione di assistere a qualcosa di irripetibile.

La risposta della sala è stata di grande partecipazione emotiva. Molti spettatori hanno descritto l’esperienza come “intensa”, “suggestiva”, “capace di toccare corde profonde”. La fusione tra musica e immagini ha amplificato l’impatto emotivo dell’esecuzione, confermando l’efficacia del formato intermediale scelto dall’artista.

Con questo recital, l’Associazione Musicale Arcadia rinnova il suo impegno nella promozione della musica d’arte e della creatività contemporanea, offrendo alla città di Trani appuntamenti capaci di unire competenza, emozione e innovazione.

“I Racconti del Mare” non è stato soltanto un concerto: è stato un invito all’ascolto profondo, un’occasione per lasciarsi attraversare dalla musica e riscoprire, attraverso l’arte, il valore del silenzio, della luce e della trasformazione.

domenica 16 novembre 2025

I Racconti del Mare – Recital per pianoforte e cortometraggi originali di Roberto Fasciano

 

Domenica 23 novembre 2025, ore 19:30 – Auditorium “Friedrich Chopin”, Accademia Musicale Arcadia di Trani



L’Associazione Musicale e Culturale Arcadia di Trani presenta, per la V Edizione del Festival Internazionale di Musica Classica, Jazz e Contemporanea, il recital pianistico I Racconti del Mare di Roberto Fasciano, pianista, compositore e didatta.

Il concerto, in programma domenica 23 novembre alle ore 19:30 presso l’Auditorium “Friedrich Chopin” dell’Accademia Musicale Arcadia, rappresenta un viaggio poetico e sensoriale attraverso le onde, la luce e la memoria del mare, elementi ricorrenti nell’immaginario musicale dell’autore.

Un dialogo tra suono e immagine

In questo progetto, la musica di Fasciano si unisce all’immagine in un intreccio narrativo e visivo.
Le composizioni originali per pianoforte, eseguite dall’autore, saranno accompagnate da cortometraggi realizzati dallo stesso Fasciano, pensati come estensioni visive della scrittura musicale.
L’ascolto si apre così a una dimensione cinematografica, dove la suggestione sonora si fonde con la percezione dello spazio, del colore e del movimento.

Ogni brano è un piccolo racconto, un frammento di mare che restituisce le emozioni dell’acqua e della luce, tra contemplazione e tensione drammatica.

Un evento nel segno della contemporaneità

I Racconti del Mare conferma la vocazione dell’Associazione Musicale Arcadia nel promuovere la musica d’oggi e le nuove forme espressive, offrendo spazio a linguaggi che uniscono tradizione e sperimentazione.
L’iniziativa si inserisce nel programma del Festival Internazionale di Musica Classica, Jazz e Contemporanea – V Edizione, una rassegna che da anni ospita artisti, compositori e interpreti impegnati nella ricerca musicale.

Il recital è realizzato in collaborazione con Nomos – Nuovi Orizzonti Musicali e Musicisti Italiani, partner del Festival.

📅 Data: Domenica 23 novembre 2025
🕢 Ora: 19:30
📍 Luogo: Auditorium “Friedrich Chopin” – Accademia Musicale Arcadia, Trani
🎟 Ingresso gratuito su prenotazione (fino ad esaurimento posti)